Indice dei contenuti
- 1 Requisiti per ottenere un mutuo per stranieri residenti in Italia
- 2 Requisiti per ottenere un mutuo per stranieri o italiani residenti all’estero
- 3 Offerte di finanziamento per accendere un mutuo da stranieri e residenti all’estero
- 4 Quali tipologie si possono scegliere
- 5 A chi rivolgersi
Se state pensando di accendere un mutuo e siete stranieri o residenti all’estero, è bene che sappiate che esistono delle differenze in base al fatto che siate o meno residenti in Italia. Potete infatti essere stranieri con doppia cittadinanza e residenza, o potete semplicemente essere stranieri che risiedono all’estero ma che hanno intenzione di acquistare un immobile in Italia.
Come regolarsi di conseguenza, quindi? Lo spiegheremo all’interno di questa guida, fornendovi informazioni anche sulle migliori offerte di finanziamento per accendere un mutuo da stranieri e residenti all’estero.
Requisiti per ottenere un mutuo per stranieri residenti in Italia
Quindi, i requisiti che dovrete presentare alla banca o alla finanziaria per ottenere un mutuo in Italia sono i seguenti:
- Possedere la residenza italiana da almeno due anni al momento della richiesta
- Lavorare da almeno 6 mesi in Italia con regolare contratto di lavoro
- Avere un permesso di soggiorno in Italia
Se possedete questi requisiti, nel momento in cui farete domanda agli istituti di credito per accendere un mutuo, dovrete presentare la seguente documentazione:
- Certificato di residenza e permesso di soggiorno. Il certificato di residenza deve attestare da quanto tempo siete residenti in Italia
- Estremi di un conto corrente postale o bancario a voi intestato
- Copia del contratto di lavoro
- Busta paga, CUD, certificazione dei redditi o qualunque tipo di documento che certifichi la vostra situazione reddituale
- Documentazione relativa all’immobile da acquistare
Se siete cittadini immigrati extracomunitari e non risiedete in maniera stabile in Italia, i requisiti da soddisfare sono i seguenti:
- Possedere un regolare contratto di lavoro
- Possedere un conto corrente postale o bancario
Requisiti per ottenere un mutuo per stranieri o italiani residenti all’estero
Oltre alla documentazione dell’immobile che si intende acquistare, va aggiunta quella che comprende:
- La traduzione in italiano della propria dichiarazione dei redditi, in cui sarà presente anche la conversione in euro della valuta, qualora dovesse essere differente
- La documentazione AIRE, che riguarda il Registro di riferimento per gli italiani residenti all’estero e che potete reperire presso l’Ambasciata italiana nel vostro territorio di residenza
Offerte di finanziamento per accendere un mutuo da stranieri e residenti all’estero
I mutui per stranieri e residenti all’estero sono delle tipologie di prodotto ipotecario diverse da quelle offerte a chi invece ha la residenza italiana. L’iter burocratico per ottenere un mutuo, inoltre, in questi casi diventa più complesso, perché le banche attuano condizioni più restrittive.
Questa operazione si chiama finanziamento in valuta estera. In questo caso, avete diritto alla conversione del mutuo nella valuta del vostro reddito e questa conversione potrà essere fatta direttamente dalla banca o dalla finanziaria a cui vi rivolgete per la richiesta di un mutuo in Italia.
Attenzione però, perché non tutte le valute sono accettate dalle banche per la conversione, per cui informatevi prima.
Quali tipologie si possono scegliere
Una volta che siete in regola con i requisiti necessari per ottenere un mutuo in Italia, sia che siate stranieri residenti in Italia e sia che siate italiani o stranieri residenti all’estero, non avrete alcun limite nella scelta dei prodotti messi a disposizione da banche e istituti di credito per tutti gli italiani.
In particolare, potrete richiedere:
- Il mutuo prima casa
- Il mutuo seconda casa
- La surroga mutuo
Vi invitiamo a leggere le altre guide presenti all’interno di questo stesso sito per avere maggiori e più approfondite informazioni sui prodotti appena elencati.
A chi rivolgersi
Non tutte le banche e le finanziarie concedono a cittadini stranieri non residenti in Italia di accendere un mutuo, per cui è necessario che facciate prima una ricerca per capire chi può consentirvelo e quindi a chi potete fare richiesta.
Le tipologie di istituti a cui potete rivolgervi sono principalmente due:
- Le banche italiane che hanno una o più filiali nel vostro paese estero di appartenenza
- Le banche estere che hanno una filiale in Italia
La ricerca non dovrebbe risultare molto complicata, perché vi basterà utilizzare un motore di ricerca su internet per trovare gli enti che mettono a vostra disposizione questa possibilità.
Visitando i loro siti web avrete inoltre l’opportunità di conoscere le condizioni di finanziamento e quali sono i tassi di interesse che applicano, quindi potrete già farvi un’idea chiara di quale potrebbe essere la scelta migliore per voi anche in termini di convenienza.